Lavaggio divani
|
|
Come per La moquette è uno dei rivestimenti per superfici che più di ogni altro
riesce a trasmettere una reale sensazione di calore e comfort; sedersi su un divano pulito è una esperienza che riduce lo stress negli ambienti o rende particolarmente accoglienti le abitazioni civili,
Il lavaggio del divano è un intervento di particolare complessità, che richiede una specifica competenza e soprattutto l’utilizzo di tecnologie, materiali ed attrezzature che sono state affinate e perfezionate nel corso degli anni.
Per questo il lavaggio dei divani va affidato a imprese di pulizia specializzate.
siamo specializzati nel lavaggio di qualunque tipo di divano di:
Pulizia divani Tessuti misti - Pulizia divani Pelle - Pulizia divani Ecopelle - Pulizia divani Nabuk
Pulizia divani Alcantara - Pulizia divani Microfibra – Pulizia divani Cotone - Pulizia divani Velluto
riesce a trasmettere una reale sensazione di calore e comfort; sedersi su un divano pulito è una esperienza che riduce lo stress negli ambienti o rende particolarmente accoglienti le abitazioni civili,
Il lavaggio del divano è un intervento di particolare complessità, che richiede una specifica competenza e soprattutto l’utilizzo di tecnologie, materiali ed attrezzature che sono state affinate e perfezionate nel corso degli anni.
Per questo il lavaggio dei divani va affidato a imprese di pulizia specializzate.
siamo specializzati nel lavaggio di qualunque tipo di divano di:
Pulizia divani Tessuti misti - Pulizia divani Pelle - Pulizia divani Ecopelle - Pulizia divani Nabuk
Pulizia divani Alcantara - Pulizia divani Microfibra – Pulizia divani Cotone - Pulizia divani Velluto
LAVAGGIO E SANIFICAZIONE MATERASSO È noto che una buona qualità della vita passa attraverso una buona qualità del sonno, e per ottenerla, è indispensabile che il luogo dove si dorme sia pulito, libero da parassiti, batteri e acari. Gli acari della polvere, e in particolare i loro escrementi, sono causa scatenante di disturbi come occhi arrossati, palpebre gonfie, irritazioni ed eruzioni cutanee, secrezioni nasali e disturbi respiratori. In un materasso matrimoniale di media età, al giorno d’oggi, si possono trovare oltre un milione e mezzo di questi organismi. Queste piccole creature, invisibili all’occhio umano, amano gli ambienti caldi, umidi e bui. Si nutrono di forfora, di capelli e peli e delle scaglie di pelle che giornalmente perdiamo, trovando quindi l’ambiente ideale per riprodursi in materassi, divani e tappeti. PERCHE LAVARE IL MATERASSO
Il materasso, i cuscini e le coperte diventano in breve tempo un vero e proprio covo di acari, infatti secondo un recente studio inglese del Sant Bartholomew’s Hospital, il 20% del peso di un cuscino, di un materasso e di un piumino è composto da acari della polvere, pelle morta, batteri e saliva, diventando terreno fertile per una varietà di patologie allergiche nonché un enorme fonte di sporcizia per la camera da letto. Infatti gran parte della polvere che troviamo in camera fuoriesce dal materasso È fondamentale per ognuno di noi far igienizzare e sanificare i propri materassi periodicamente (almeno una volta all’anno), in particolare chi convive con animali, bambini, anziani e persone predisposte o soggette a disturbi respiratori. |
|
|
OPERIAMO SU ANCONA E PROVINCIA
MACERATA E PROVINCIA
PESARO E PROVINCIA
RIMINI E PROVINCIA
TINA 3479780593
Qualità dei servizi, cura dei dettagli, ecocompatibilità e risanamento sono le nostre specialità, in aggiunta agli alti livelli standard dei servizi.